- 1
- 2
Rapporto sull'impatto ambientale dell'industria tessile-abbigliamento nell'UE
12-02-2019
- SOCI

Lo scorso gennaio, il Parlamento europeo ha pubblicato un rapporto riguardante l'impatto ambientale dell'industria tessile e dell'abbigliamento, che evidenzia le problematiche ambientali...
Read moreColoranti naturali dai gusci di noce
18-07-2018
- LIBERO ACCESSO

Archroma ha annunciato la prossima collaborazione con Ternua, marchio outdoor, al fine di sviluppare una collezione di T-shirt e maglioni provenienti dal...
Read moreL’ECHA intende limitare l’uso di alcuni ritardanti di fiamma
17-07-2018
- VISITATORI

Il 6 giugno 2018, l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha annunciato di voler limitare l’utilizzo di tre ritardanti di fiamma...
Read moreLe etichette di tipo ambientale sono credibili?
09-05-2018
- SOCI

Un recente rapporto della Changing Markets Foundation fa una analisi critica degli schemi di certificazione ambientale e iniziative di tipo volontario applicati...
Read moreIniziative europee che promuovono la sostenibilità nel tessile
12-12-2016
- SOCI

Il 10 novembre 2016, la European Clothing Action Plan (ECAP - http://www.ecap.eu.com), iniziativa europea che promuove la sostenibilità ambientale nel segmento moda...
Read moreNuovo materiale che degrada i coloranti in soluzione acquosa
02-12-2016
- SOCI

Ricercatori dell’Università di Santander, in Colombia, hanno sviluppato un nuovo materiale in grado di degradare in pochi minuti il 99% dei coloranti...
Read moreRiciclo di compositi in fibra di carbonio e di vetro: a che punto siamo?
25-07-2016
- SOCI

Di recente, Composites UK e le Università di Birmingham, Nottingham e Manchester hanno pubblicato la nota allegata dal titolo “Composite Recycling –...
Read moreColoranti naturali per industria tessile dalla buccia di frutta e verdura
13-06-2016
- SOCI

Il progetto Local Colours ha per obiettivo di tingere articoli tessili senza l’utilizzo di sostanze nocive utilizzando scarti provenienti dall’industria alimentare. Per informazioni:...
Read moreTessuti biodegradabili al 100% con i funghi
19-05-2016
- LIBERO ACCESSO

Una designer, Aniela Hoitink, ha sviluppato un tessile 100% biodegradabile a partire dal micelio (funghi) denominato MycoTEX che ha una durata di...
Read more