- 1
- 2
- 3
Forum espositivo al Techtextil Francoforte 2022.
22-03-2022
- LIBERO ACCESSO

Come per le precedenti edizioni, la Sezione Tessili Tecnci TexClubTec di SMI allestirà il Forum espositivo al prossimo Techtextil di Francoforte (21 -...
Read moreDue nuovi trattamenti idrorepellenti durevoli (DWR) e sostenibili
14-01-2021
- VISITATORI

Una azienda tedesca specializzata in prodotti chimici innovativi, principalmente per l'industria tessile, ha appena lanciato due nuove proposte di prodotti realizzati interamente...
Read moreSpagna: aziende ed enti operanti nel settore delle nanotecnologie
13-11-2020
- SOCI

L'offerta spagnola di nanotecnologie è caratterizzata da poche aziende (vedasi allegato), molte delle quali considerate microimprese (10 lavoratori o meno). La maggior...
Read moreIl SEAC ha adottato il parere finale sulla proposta di restrizione di alcune sostanze sensibilizzanti della cute utilizzate nell’abbigliamento, nelle calzature e in altri articoli a contatto con la pelle
06-10-2020
- LIBERO ACCESSO

Lo scorso settembre, il Comitato per l'analisi socioeconomica (SEAC) dell'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha adottato un parere finale sulla...
Read moreStora Enso e Cordenka firmano un accordo per lo sviluppo di fibre di carbonio bio
07-05-2020
- LIBERO ACCESSO

Stora Enso ha sviluppato una tecnologia per la produzione di fibra di carbonio a partire da materie prime a base di legno,...
Read moreSviluppo di fibra di poliestere derivata dalle piante
02-03-2020
- LIBERO ACCESSO

Toray Industries, gruppo giapponese di materiali, nonché di fibre tessili e plastiche, prevede di avviare la produzione di poliestere derivato interamente dalle...
Read moreTessili intelligenti e lavaggi, nuove ricerche in Corea
09-12-2019
- LIBERO ACCESSO

I tessili intelligenti presentano un problema ricorrente con le fonti di alimentazione e la loro permeabilità all'umidità, che causa il malfunzionamento dei...
Read moreLinee guida per l’impiego di nanoparticelle
06-06-2019
- SOCI

La sicurezza dell’impiego di nanoparticelle è un tema di grande attualità visto che sono considerate il futuro in molti ambiti applicativi industriali...
Read moreFili che cambiano colore in presenza di gas
23-05-2019
- SOCI

Gli ingegneri della Tufts University hanno sviluppato un nuovo metodo di produzione per creare filati tinti che cambiano colore quando rilevano del...
Read moreTessili parlanti e antisismici: il made in Italy sfida la Germania
19-04-2019
- VISITATORI

In allegato l'articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore il 18 aprile 2019 che fa il punto sullo sviluppo del settore del tessile...
Read moreNanotubi di carbonio colorati
06-09-2018
- SOCI

Nanotubi di carbonio a parete singola, o strati di grafene di diversi spessori di atomi avvolti in diverse dimensioni e forme, hanno...
Read moreNuovo biopolimero dalla fermentazione del glucosio
19-07-2018
- VISITATORI

Il poli-3-idrossibutirrato o P(3HB) è un polimero biodegradabile derivato dalla fermentazione del glucosio scoperto negli anni ’20, che viene utilizzato principalmente in...
Read moreFibre di bio-poliestere dal metano?
09-10-2017
- SOCI

Una start up americana sembra essere riuscita a sintetizzare una versione biologica del poliestere, sfruttando le emissioni di metano provenienti da discariche...
Read moreIl cotone che uccide i batteri per contatto
28-09-2017
- SOCI

Una nuova tecnologia consente di trattare le fibre di cotone al fine di renderle più performanti senza alterarne le proprietà intrinseche. Si tratta...
Read moreTessuti che diventano circuiti elettronici flessibili
12-06-2017
- SOCI

In un recente articolo scientifico pubblicato su Advanced Functional Materials, è stato analizzato un metodo di spalmatura per rendere conduttivi dei tessuti...
Read moreGrafene 3D super resistente
18-01-2017
- VISITATORI

Un team di ricercatori del MIT ha sviluppato delle strutture 3D di grafene dieci volte più resistenti dell’acciaio ma con solo il...
Read moreNuove ricerche sulla produzione di seta di ragno
10-01-2017
- SOCI

Riuscire a produrre la seta di ragno artificiale è una sfida nata molti anni fa, tuttavia, fino ad oggi, i vari tentativi...
Read moreMaterioteca con migliaia di prodotti innovativi finalizzati al settore arredamento/edilizia
02-01-2017
- SOCI

Nel corso dell’ultima edizione del salone Architect@Work di Parigi è stata presentata una esposizione di materiali ad elevata performance a cura di...
Read moreNuovo super polimero a memoria di forma in grado di trasformare l’energia elastica immagazzinata in lavoro meccanico
09-11-2016
- SOCI

Solleva mille volte la propria massa e cambia forma: è il pomero realizzato all’Università di Rochester (USA). Simile a un elastico, il...
Read moreAerogel di cellulosa da carta riciclata
26-10-2016
- SOCI

Aerogel di cellulosa, biodegradabili e multiuso, ultraleggeri e estremamente resistenti, idrorepellenti, sono stati sviluppati da ricercatori della National University of Singapore (NUS)...
Read moreFibre di aerogel di cellulosa per tute spaziali
26-10-2016
- SOCI

Studenti dell’Università RWTH di Aachen hanno partecipato ad un progetto Internazionale organizzato dal Centro aerospaziale tedesco DLR e dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Il...
Read moreMateriali intelligenti per pulire il mare dal petrolio
18-10-2016
- SOCI

L’Istituto di Bioingegneria e Nanoteconologie di Singapore ha sviluppato un materiale intelligente denominato “Supergelators” che ha la capacità di pulire rapidamente il...
Read moreDisplay che si tagliano per essere applicati ai tessuti
29-09-2016
- SOCI

Il NIMS, l’Istituto nazionale per la scienza dei materiali giapponese, ha sviluppato uno display che può essere tagliato nelle forme più diverse...
Read moreMateriali che cambiano colore
08-06-2016
- SOCI

Ricercatori dell'Università di Cambridge hanno sviluppato un materiale che diffonde la luce in colori intensi e che può cambiare colore se allungato...
Read moreIn commercio il nuovo pigmento blu
Nel 2009 è stato scoperto un nuovo pigmento dal chimico Mas Subramanian dellìUniversità dell’Oregon. Questo nuovo tipo di blu ha preso il nome "YInMn” dagli elementi chimici che lo compongono:…
Il nuovo materiale che leviga la pelle
Ricercatori del MIT, Massachusetts General Hospital, Living Proof, e Olivo Labs (*) hanno sviluppato un polimero trasparente a base di silicone che si comporta come una seconda pelle. Tale polimero può…
Sviluppi nella produzione di seta di ragno
Lo scorso 12 maggio, la start up californiana Bolt Threads ha annunciato di aver stretto una partnership con il marchio di abbigliamento Patagonia e aver concluso un accordo per un…
Applicazioni tessili di fili in metallo
ELEKTRISOLA Feindraht AG è una azienda tedesca che produce fili nudi e smaltati, fili in alluminio, fili di alluminio rivestiti in rame, fili in ottone, fili in rame rivestiti di argento,…
Grafene: aggiornamenti
Si stima che il mercato mondiale di grafene sia di circa 9 Mln USD. Le proiezioni per il 2018 sono di 100 Mln USD che diventeranno 1.000 Mln USD nel…
Superfici conduttive trasparenti
E’ stata sviluppata una tecnologia a base di nanofili di argento di diametro medio di 50 nm e lunghezza media di 20 µm, per produrre strati altamente trasparenti e conduttivi…
Pellicola polimerica che assorbe la luce e rilascia calore applicabile a diverse superfici
I ricercatori del MIT (USA) hanno sviluppato una pellicola polimerica trasparente applicabile a diverse superici, dai vetri agli indumenti, che immagazzina la luce del sole e la rilascia sotto forma…
Gel invisibile anti-contraffazione
Dalla collaborazione tra una azienda chimica specializzata nella produzione, nella trasformazione e nel recupero di metalli preziosi, Cabro Spa, e Punto Quantico Srl, spin off del CNR di Napoli, è…
Sviluppi di nuove fibre di carbonio
Presso il centro di ricerca Carbon Nexus dell’Università di Deakin (Australia) è stata prodotta una nuova fibra di carbonio. T ale centro ha ricevuto lo scorso maggio un ulteriore finanziamento di…