- 1
- 2
- 3
Newsletter n. 14/2023 Sezione Tessili Tecnici di SMI
20-10-2023
- LIBERO ACCESSO

Argomenti della Newsletter n. 14/2023. Techtextil 2024: Al via le iscrizioni all’interno dell’area SMI-TexClubTec Techtextil Innovation Award: possibilità di presentare progetti innovativi in un’area...
Read moreNewsletter n. 8/2023 - Sezione Tessili Tecnici TexClubTec di SMI
29-09-2023
- VISITATORI

In questo numero: 1) NEWS DI MERCATO & INNOVAZIONE - 1.1 Le fibre bio-based 2) STANDARDIZZAZIONE/NORMATIVE - 2.1 Estensione utilizzo Marcatura CE nel Regno Unito 3) VARIE - Partecipazione collettiva al...
Read moreNewsletter n. 9 - 2023 - sezione tessili tecnici
29-09-2023
- VISITATORI

Si è tenuto a Dornbirn, in Austria, dal 13 al 15 settembre scorso, la 62° edizione del Global Fiber Congress, forse la...
Read moreNewsletter 6/2023 - Sezione Tessili Tecnici TexClubTec di SMI
19-07-2023
- LIBERO ACCESSO

E' stata trasmessa in data odierna ai soci via email la Newsletter n. 6/2023, di cui si unisce un estratto in allegato. In...
Read moreNewsletter n. 4-2023 - Tessili Tecnici
14-04-2023
- LIBERO ACCESSO

E' stata Pubblicata la Newsletter n. 4 della Sezione Tessili Tecnici di SMI. In questo numero: NEWS DI MERCATO & INNOVAZIONE 1.1 USA: forte aumento...
Read moreNewsletter Sezione Tessili Tecnici n. 3/2023
24-03-2023
- SOCI

In questo numero: MERCATO - 1.1 Fibre di basalto - 1.2 L’Agenzia Europea dell’Ambiente pubblica due rapporti relativi a) alle esportazioni di tessili usati dell’UE...
Read moreNewsletter n. 2-2023
10-03-2023
- SOCI

La Newsletter n. 2-2023 della Sezione TexClubTec di SMI è scaricabile in allegato. In questo numero: - 1.1 Segmento sportswear e swimwear negli USA- 1.2 Tessili...
Read moreNewsletter n. 12023
14-02-2023
- SOCI

In allegato la Newsletter n. 1/2023. In questo numero: INNOVAZIONE: 1.1 Prodotti chimici sostenibili per il pre-trattamento e la stampa STANDARDIZZAZIONE/NORMATIVE 2.1 Proposta di revisione Regolamento...
Read moreNewsletter n. 9 - 2022 Sezione Tessili Tecnici TexClubTec
15-09-2022
- SOCI

In questo numero: INNOVAZIONE: Guida alle tecnologie per la tracciabilità dei prodotti tessili Tessuto fotovoltaico ombreggiante Materiale a memoria di forma Tessili intelligenti STANDARDIZZAZIONE/NORMATIVE USA: nuova proposta di...
Read moreNewsletter n. 8 Sezione Tessili Tecnici TexClubTec
22-07-2022
- SOCI

E' scaricabile in allegato la Newsletter n. 8/2022. In questo numero: Panoramica prodotti esposti nel Forum organizzato dalla sezione al Techtextil di Francoforte 2022. BiotexFuture,...
Read moreNewsletter 7/2022 - Sezione Tessili Tecnici TexClubTec di SMI
31-05-2022
- LIBERO ACCESSO

In questo numero: Elisabetta Gaspari, nuovo Presidente della Sezione Tessili Tecnici di SMI Tessile biodegradabile per la stagionatura del formaggio Directory aziende svizzere operanti nel...
Read moreNewsletter 6/2022 - Sezione Tessili Tecnici TexClubTec di SMI
06-05-2022
- SOCI

In questo numero verrà trattato il tema dei "Tessili Tecnici ed Innovativi nella nuova agenza strategica della Piattaforma Tecnologica Europea per il...
Read moreNewsletter 5/2022 - Sezione Tessili Tecnici TexClubTec di SMI
21-04-2022
- SOCI

In allegato la Newsletter n. 5/2022. In questo numero: Resoconto del Webinar “Tessili Tecnici per Trasporti, Energia e Protezione Ambientale” – 7 Aprile...
Read moreNewsletter 4/2022 - Sezione Tessili Tecnici TexClubTec di SMI
06-04-2022
- SOCI

In allegato la Newsletter n. 4/2022. In questo numero: Segmento del tessile casa in Bulgaria Caratteristiche delle reti per gabbia utilizzate in acquacoltura La strategia...
Read moreNewsletter n. 3-2022 - Sezione Tessili Tecnici TexClubTec di SMI
16-03-2022
- SOCI

In allegato la Newsletter n. 3/2022. In questo numero: Nuovo processo di produzione della viscosa. Avvio dell’impianto pilota per la fibra Ioncell. Il Messico modifica...
Read moreNewsletter 2-2022 - Sezione Tessili Tecnici TexClubTec di SMI
21-02-2022
- SOCI

IN allegato la Newsletter n. 2 -2022 della Sezione Tessili Tecnici TexClubTec di SMI. n questo numero: Studio UE sul livello di competitività,...
Read moreNewsletter 1-2022 - Sezione Tessili Tecnici di SMI
08-02-2022
- SOCI

In questo numero: Studio sui tessili per arredamento in Germania a cura di ICE Tessili tecnici in Giappone Poliammide 6.6 riciclata Poliammide 100% bio Studio pubblicato dalla...
Read moreNewsletter n. 3 - 2021
01-12-2021
- SOCI

In questo numero: Nanotecnologie all’ossido di zinco per tessuti ad uso sanitario Impatto della pandemia sui futuri sviluppi e usi dei tessili tecnici Segmento dell’abbigliamento...
Read moreSegmento dei DPI in Austria (newsletter n. 280)
16-11-2021
- SOCI

Sintesi: L’Austria, nel 2019, contava circa 1.100.000 addetti nei settori per i quali si richiede e una protezione del lavoratore tramite l’utilizzo di...
Read moreNewsletter n. 2-2021
04-10-2021
- SOCI

In questo numero: Le fibre Bio-Based utilizzate nel tessile FIBRETRACE il sistema di tracciabilità a base di bioluminescenza Dalla melammina al tessuto non tessuto ignifugo...
Read moreNewsletter n. 1-2021
04-10-2021
- SOCI

In questo numero: Tessuti protettivi dalle punture degli insetti grazie all’intelligenza artificiale Grazie ai batteri una seta di ragno più resistente di quella naturale Il...
Read moreSegmento delle calzature di sicurezza in Russia
06-04-2021
- SOCI

Secondo dati pubblicati da alcune riviste specializzate, il volume del mercato russo delle calzature di sicurezza (escluso forze dell’ordine e settore militare),...
Read morePrincipali distributori e produttori di DPI in Romania (Newsletter n. 278)
23-03-2021
- SOCI

Vedasi allegato
Read moreStudio "Verso una economia circolare dei tessili sintetici in Europa" - Newsletter n. 277
23-03-2021
- SOCI

Vedasi allegato.
Read moreUtilizzo dei PFAS nel settore tessile (Newsletter n. 276)
Nell’Ottobre del 2020, è stato pubblicato uno studio sull’utilizzo dei PFAS e sostanze alternative prive di fluoro applicati al settore tessile e della concia. Di seguito una sintesi degli obiettivi…
Nanomateriali in Germania (newsletter n. 275)
Nanomateriali in Germania. Risulta complesso dare una dimensione del mercato delle nanotecnologie, data la vastità dei segmenti applicativi. Il mercato globale delle nanotecnologie è stato valutato in 983 miliardi di euro…
Repubblica Ceca: leader nella ricerca, sviluppo e produzione di nanofibre – Principali operatori del settore
La Repubblica Ceca è molto attiva nello sviluppo di tessili intelligenti e nanomateriali. La crescita dinamica del settore, è stata trainata dalla messa a punto dei macchinari per la produzione…
Rapida crescita del segmento workwear in Russia (Newsletter n. 273)
Le aziende russe producono una ampia gamma di articoli di abbigliamento da lavoro, abbigliamento protettivo e aziendale, nonché calzature di sicurezza. Il mercato russo degli indumenti protettivi è molto grande e…
La catena di approvvigionamento di articoli medicali in Germania (Newsletter n. 270)
In termini di canali di distribuzione, è interessante notare lo slancio crescente che stanno vivendo le centrali di acquisto grazie al fatto che offrono non solo prezzi competitivi ma anche…
Gare d'appalto pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell'UE: guida alla Tenders Electronic Daily (TED) - Newsletter n. 272
Tutti gli avvisi di appalti pubblici che superano determinati importi contrattuali devono essere pubblicati nel Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea (Serie S, Gazzetta ufficiale S o GU S) e…
Ausili per ortopedia in Corea del Sud (Newsletter n. 268)
Il settore dei dispositivi medici e delle ortesi in Corea del Sud ha registrato una forte crescita negli ultimi anni.Nel 2019, la Corea del Sud ha importato prodotti finalizzati al…
Tessili per arredamento in Germania (Newsletter n. 271)
In Germania, il consumo di prodotti tessili per la casa ammonta a circa 3.700 milioni di euro. I dati mostrano che la produzione tedesca è stagnante mentre sia le importazioni…
Materiali cromici - Newsletter n. 267
Vedasi Newsletter allegata.