Revisione delle norme dell'UE sui materiali destinati al contatto con gli alimenti.
Creato il: 14-10-2022
L'iniziativa intende modernizzare le norme al fine di:
- garantire la sicurezza alimentare e un elevato livello di protezione della salute pubblica
- ridurre la presenza e l'uso di sostanze chimiche pericolose
- tenere conto degli ultimi sviluppi scientifici e tecnologici
- sostenere l'innovazione e la sostenibilità promuovendo soluzioni riutilizzabili e riciclabili e contribuire a ridurre l'impatto ambientale del settore
Consultazione pubblica fino all'11 gennaio 2023 al link seguente: https://ec.europa.eu/info/law/better-regulation/have-your-say/initiatives/12497-Revisione-delle-norme-dellUE-sui-materiali-destinati-al-contatto-con-gli-alimenti_it
Latest from - LIBERO ACCESSO
- Newsletter 6/2023 - Sezione Tessili Tecnici TexClubTec di SMI
- Just Mes, una soluzione sviluppata da PA Expertise - Gruppo Retelit che digitalizza tutti i processi della manifattura e della supply chain per diversi settori industriali
- Performance, funzionalità e sostenibilità: le nuove icone del lifestyle - Forum Innovazione a Milano Unica 11-13 luglio 2023 - Anteprima dei prodotti esposti
- La moda incontra la foresta: Come può l'industria delle fibre di legno sostenere un mercato dell'abbigliamento più sostenibile?
- Abbigliamento Bike super performante