Tessili tecnici esposti a Performance Days (Monaco, 3-4 novembre 2022)
Creato il: 27-10-2022
La Sezione Tessili Tecnici TexClubTec di Sistema Moda Italia presenterà a PERFORMANCE DAYS (Monaco, 3-4 novembre 2022) nello stand P14 alcune recenti innovazioni tessili applicate al settore sportivo sviluppate da aziende associate, tra cui:
- Film termoadesivi, membrane traspiranti, barriere impermeabili e anti-vento, nastri adesivi e sigillanti;
- Filati in poliuretano TPU Evolution® , nei titoli 330 dtex, 930 dtex e 3000 dtex, 100% riciclabili e solvent-free, resistenti a grassi, olii, solventi, che non assorbono umidità nè acqua, anti microbici e con elevata resistenza all’abrasione. Filati TPU Evolution ® Grafene , un esempio di applicazione nel settore dello smart textile, che coniugano le eccellenti prestazioni del poliuretano termoplastico (TPU) con le proprietà meccaniche del grafene, in particolare la conduttività elettrica e termica, garantendo un'eccellente resistenza all'abrasione, all'idrolisi, agli alcali.
- Filati in Nylon Bio realizzato con fiocco Nylon 6.6 caratterizzato da un rapido processo di biodegradazione.
- Tessuti con effetto Body mapping e banda grippante in filo Eco Coolmax con potere antibatterico, traspirabile che mantiene asciutta la pelle; tessuti con struttura ad effetto laserato che può essere variamente posizionato con molteplici possibilità di customizzazione; tessuti in Bio Neride, un filato di nylon biodegradabile.
- Tessuti in nylon stretch bielastico, traspiranti, caratterizzati da protezione UV, comfort, easy care; tessuti prodotti con filati riciclati certificati GRS e sostanze chimiche a basso impatto ambientale.
- Imbottiture esclusive realizzate con processi brevettati che portano ad avanzate caratteristiche di vestibilità e comfort; imbottiture che adottano un approccio di upcycling in cui gli scarti dei materiali tessili vengono riutilizzati per creare un nuovo materiale isolante.
Sarà inoltre presentato lo stato di avanzamento del Progetto TRICK che ha l’obiettivo di sviluppare una piattaforma multiservizi con tecnologia blockchain applicata per la tracciabilità di tutta la filiera tessile, al fine di renderla più circolare.
Il progetto TRICK, No. 958352, finanziato nell’ambito del programma quadro Horizon 2020, è coordinato dal Linificio Fratelli Piacenza Spa e vede il coinvolgimento di un consorzio formato da 31 partner tra aziende, associazioni, tra le quali Sistema Moda Italia, centri di ricerca ed enti no profit.